Visualizzazione post con etichetta packaging. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta packaging. Mostra tutti i post

domenica 22 dicembre 2024

il mio natale 2024

Ciao a tutti,
il mio natale di quest'anno è nero, bianco e rosso! 

Sono partita creando una card con questi colori.
Una volta scelto il modello 
lo replico per tutti i conoscenti, parenti ed amici.
Credetemi, nel mese di novembre divento un elfo,
creo così tante cards 
che ogni volta mi prendono per matta.
Il fatto è che ogni persona a cui le regalo
(alcuni parenti esclusi, ovviamente, ... )
si aspetta di ricevere una card anche il natale successivo.
E' diventata un'abitudine ormai,
perchè so che la maggior parte dei destinatari le riceve volentieri,
e gran parte di essi le colleziona!

Il modello è decisamente clean & simple,
anche se il procedimento per crearle è lungo.

La striscia di righe oblique posizionata a destra
non è un foglio stampato,
ma è composta da tante striscioline incollate vicinissime l'una all'altra.
Questo lavoro è un po' noioso,
ma ne vale la pena,
il risultato è bellissimo!

All'interno 
la frase è scritta a mano da me e Letizia.




Il packaging è abbinato alla card,
quindi anche in questo caso nero e bianco, con un tocco di rosso:


La scritta "natale" tridimensionale è il mio regalo fatto a mano di quest'anno.
E' costruita in cartoncino, tagliato con la Silhouette.


Ogni pacco è decorato con una stella di legno dipinta di bianco,
fatta da Marco:


Decisamente mi piace questo accostamento di colori,
la foto di gruppo dei pacchetti fa proprio una bella figura.


Buone feste a tutti,
a presto,
Veronica Scrap Blu.

lunedì 25 dicembre 2023

Packaging natalizio

 Ciao a tutti,
e buon natale!

Oggi vi mostro il packaging dei miei regali di natale.
Per le decorazioni quest'anno ho scelto l'oro,
per abbinarlo alle cards che ho fatto.

Come vedrete i regali sono tantissimi,
ma per lo più sono regalini di scarso valore,
solo alle mie nipoti ho regalato materiale creativo,
per tutti gli altri
ho optato per qualcosa di simbolico,
della serie "è il pensiero che conta",
ma comunque impacchettato con tanta cura.

Il regalo fatto a mano più importante è una stella luminosa di carta,
creato con una fustella di A. Renke,
e con all'interno una catena di lucine led:

Queste stelle le ho usate anche per la vetrina di mio marito, 
che ovviamente non ho fotografato,
ma che è piaciuta tanto.

Sono veramente belle, 
ma se bisogna farne tante è davvero un lavoro lungo e noioso.

Per il packaging ho creato dei sacchetti a mano con il cartoncino bianco,
decorati con le clip oro,
un rametto di foglie oro, 
due sonagli 
e la campana di vetro che funge da tag 
e che richiama il biglietto di auguri.

Qui la stella fotografata col buio:


Altro regalo fatto a mano è un vasetto con le spezie per preparare i gingerbread.
L'idea è di Letizia, che ha trovato la ricetta,
l'ha collaudata, 
e mi ha suggerito di usarla anche per i regalini del meeting nazionale ASI.
Ai miei parenti ho regalato la stessa cosa, ma più in grande!
Vasetto con le spezie, ricetta, e tagliabiscotti a forma di omino gingerbread.

Per il packaging anche in questo caso ho creato il sacchetto a mano
con il cartoncino bianco.
Chiuso con una clip oro,
rosa di natale oro
e campana di vetro come tag.


Questa scatola cubica l'anno scorso conteneva un panettone artigianale.
Era così bella che ho deciso di modificarla e utilizzarla per regalare dei cioccolatini.
Ho ricoperto la parte frontale con carta glitterata oro,
un po' per coprire il logo della pasticceria,
un po' perchè l'aletta di chiusura si stava rompendo,
quindi avevo bisogno di un supporto che la rinforzasse.
Ho aggiunto una card della collezione Christmas Charm 
e la scritta dorata.


Ecco una foto collettiva di tutti i regali.
Alcuni sono quelli che vi ho già mostrato.
Gli altri sono ricoperti con carta da pacco,
per alcuni bianca, per altri giallo oro,
e decorati con nastri, sonagli ed elementi bianchi e dorati.




A presto,
Veronica Scrap Blu.

venerdì 19 maggio 2023

Packaging tridimensionale

Ciao a tutti,
oggi vi mostro un packaging molto particolare,
che ho creato per confezionare il regalo per un'amica.
 

Il nastro che ho utilizzato è a rete molto rigida.
L'avevo comprato per fare dei fiocchi,
ma una volta aperto ho capito che non era adatto.
Quindi ho dovuto trovargli un utilizzo alternativo.


Ho girato il nastro su se stesso per quattro volte 
creando dei cerchi di misure differenti,
e l'ho fissato con la spillatrice.
Dopo di che non rimaneva che decorarlo!

Ho scelto alcune farfalle bianche e nere ritagliate a mano da un foglio scrap,
e le ho incollate con una punta di colla sotto il corpo,
in modo che le ali fossero libere .

Un manciata di mezze perle et voila, packaging finito!




A presto,
Veronica Scrap Blu.

giovedì 18 maggio 2023

Idee per la Prima Comunione

Ciao a tutti!
E' tempo di Prime Comunioni.
Vi mostro qualche piccola idea per regali a tema.

Qui alcune cornici tridimensionali
che ho realizzato per ringraziare parroci e catechiste:


Sono fatte con il cartone da imballo,
tagliate in serie con una fustella Bigz
e poi incollate l'una sull'altra.

Da un lato la foto ricordo della classe
o del singolo festeggiato,
dall'altro lato la scritta Prima Comunione:



Qui invece un'idea per il packaging:


E' una semplicissima scatola "ad espulsione"
ricoperta con un'elegante cartoncino rosa e oro,
che ho decorato con una coccarda con il calice.


La tag che accompagna il regalo è estremamente semplice,
con ali d'angelo negli stessi colori della scatola:


Questo biglietto d'auguri invece
è decorato con lo stesso calice,
ma in altri colori.
La cornice floreale è ritagliata a mano da un foglio di Scrap Boys.


Presto vi mostrerò le bomboniere che ho preparato 
sempre a tema comunione.

Veronica Scrap Blu.

sabato 24 dicembre 2022

Natale 2022

Ciao a tutti.
Anche quest'anno sono in ritardissimo
nel mostrarvi le mie creazioni natalizie.
Eppure ho cominciato con due mesi di anticipo!
Purtroppo tra novembre e dicembre
ho attratto come una calamita
tutti i virus che c'erano in circolazione,
quindi ho finito di preparare cards e regali solo ieri sera.

Ecco le mie card natalizie di quest'anno: 


Molto semplici,
tutto bianco, con le fustellate acquerellate.

Quando mia zia mi ha regalato la fustella di questa automobile
me ne sono innamorata all'istante!
(Non sono riuscita a capire di quale marca sia,
perché l'ha acquistata ai mercatini di natale
ed era confezionata con il logo della bancarella).







Sono estremamente semplici,
ma mi piacciono tantissimo.

Queste invece sono le tag 
per accompagnare i regali:


Ho mantenuto lo stesso stile,
bianco con la fustellata acquerellata.

Sopra la tag in cartoncino ho creato una tag usando un nastro a rete,
che avevo comprato per confezionare i regali,
ma che si è rivelato troppo rigido per fare i fiocchi.
Così ho dovuto trovare una soluzione alternativa,
e devo dire che mi piace molto l'effetto.


Ecco una foto del mio packaging natalizio:


Ho impacchettato i regali in carta da pacco bianca, 
o in alcuni casi ho creato una scatola in cartoncino bianco.
Come nastro ho usato una tela di cotone bianco
che ho strappato in strisce lunghe
(uso questa tecnica da un paio di anni,
e devo dire che adoro i fiocchi fatti così,
li preferisco ai banali nastri di raso o di tulle).


Questi invece sono i regali fatti a mano
per parenti e amici:


Lanterne in feltro 
(rinforzate all'interno con cartoncino vegetale)
con una semplice decorazione di poinsettia bianca.
All'interno una striscia di lucine led.
La batteria è inserita nella parte superiore della lanterna,
nascosta da tre lati dell'alzatina,
con un lato aperto per poter cambiare comodamente le pile.


Non mi resta che augurare a tutti voi
un sereno Natale,
da passare con le persone che amate.

Veronica Scrap Blu.

mercoledì 9 novembre 2022

Matrimonio Fabio e Giulia

 Ciao a tutti,

Fabio e Giulia sono venuti da me con una richiesta particolare:

riciclare le molte partecipazioni che per errore erano state stampate in più

e riadattarle per poterle usare sulle bomboniere.

Missione compiuta!

Ecco le maxi tag che ho ricavato dalle partecipazioni

e che hanno accompagnato i vasetti di miele da 500 gr:


Ho aggiunto una copertura in juta
e i fiocconi color champagne.



Io ho trovato davvero motivante questa sfida,
e responsabili gli sposi che hanno fatto la scelta più ecologica e intelligente
chiedendomi di riadattarle.
Voi cosa ne pensate?

A presto,

Veronica Scrap Blu.

martedì 25 ottobre 2022

Halloween

 Ciao a tutti,

finalmente la mia festa preferita è alle porte!

Quest'anno per Halloween

ho preparato parecchie cosette.


La prima che vi mostro è in assoluto la mia preferita!


Un paio di anni fa avevo fatto fare da un'amica un cappello da strega di lana nera
da indossare la notte di Halloween.
Il cappello era decisamente bellissimo,
ma non riusciva a tenere la forma che volevo,
la punta si afflosciava
e non dava l'impressione di un vero cappello da strega.

Così quest'anno ho deciso di modificarlo.
Mi sono fatta fare da un'amica un corso intensivo di lana cardata,
(quella da infeltrire con lana grezza e ago)
e ho ricoperto l'intero cappello,
sia all'esterno che all'interno,
con lana nera e un pizzico di blu.
Ho posto particolare attenzione alla punta, 
che ho allungato in una forma simpatica 
dallo stile un po' elfico.


Con la tecnica dell'acqua insaponata ho creato una striscia fucsia e blu,
che invece di diventare una collana 
è stata usata come nastro decorativo intorno al cappello.
Ho creato due simpatici funghetti e due foglie
e li ho uniti al nastro fucsia.
La cosa bella è che il nastro coi funghetti è solo infilato sul cappello,
non è fissato,
quindi il prossimo anno potrò farne un altro di un colore diverso.



Non vedo l'ora di indossarlo!

Qui invece altre decorazioni:


Una bellissima lanterna di feltro nero 
con l'interno rinforzato in cartonlegno
che si accende in una cascata di lucine fatate,
e due simpatici fantasmini
creati con garze bianche e colla vinilica.


E qui le decorazioni in carta:


Zucchette di carta 
realizzate con la fustella Cute Box di Modascrap :


Queste scatoline a forma di zucca contengono dolcetti
che ho regalato a infermieri e dottori:


Per realizzare le bocche e gli occhi 
ho utilizzato la fustella di una piccola zucca di Halloween.
Quindi, una volta finite le scatoline
mi avanzavano parecchie piccole zucche nere,
che ho deciso di riutilizzare per crearmi un ciondolino:


Questa shaker è composta da tutte le zucche nere avanzate.
Ho incollato una sull'altra le zucche di carta,
sul retro una zucca intera
e sul fronte un pezzo di acetato e una zucca arancione.
All'interno piccole perline di vetro trasparenti, nere e di bronzo.


Ed infine questa piccola tag shaker
realizzata con la Silhouette:


Con questo post partecipo alla sfida mensile di Scrapbookingitalia.

Happy Halloween a tutti!

Veronica Scrap Blu.