Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post

mercoledì 18 ottobre 2023

Zucche nere

Ciao a tutti,
Qualche giorno fa vi ho fatto vedere 
l'album che ho creato riciclando un'orribile sciarpa nera,
oggi vi mostro quello che ho realizzato con in resto della stoffa.

Tre piccole zucche nere e brillanti:

 

La zucca di paillettes arancioni l'avevo creata anni fa,
ed è ancora una delle mie creazioni di Halloween preferite.

A presto,
Veronica Scrap Blu.

sabato 14 ottobre 2023

Mini album Halloween

Ciao a tutti.
Quest'estate ho ordinato una sciarpa di seta da un sito online.
Non lo faccio mai,
perchè mi piace vedere il tessuto di persona prima di ogni acquisto,
ma in questo caso era solo una sciarpa,
il tessuto era 100% seta,
e aveva un aspetto così "sbirluccicante" nelle foto
che mi sono lasciata tentare.
Come previsto si è rivelato un grosso errore.
La sciarpa è si sbirluccicante,
tessuta in piccoli fili attorcigliati ad effetto lurex,
e si, il cartellino riportava pura seta,
ma è talmente sgradevole al tatto che non l'avrei mai e poi mai indossata.

Però ho pensato che potesse essere perfetta per halloween!

Ecco quindi un mini album mostruoso,
ricoperto con un pezzo della sciarpa di seta
che serve a dare il giusto tocco di macabro all'album:
 



Qualche foto delle pagine interne:






a presto,
Veronica Scrap Blu.

mercoledì 9 novembre 2022

Matrimonio Fabio e Giulia

 Ciao a tutti,

Fabio e Giulia sono venuti da me con una richiesta particolare:

riciclare le molte partecipazioni che per errore erano state stampate in più

e riadattarle per poterle usare sulle bomboniere.

Missione compiuta!

Ecco le maxi tag che ho ricavato dalle partecipazioni

e che hanno accompagnato i vasetti di miele da 500 gr:


Ho aggiunto una copertura in juta
e i fiocconi color champagne.



Io ho trovato davvero motivante questa sfida,
e responsabili gli sposi che hanno fatto la scelta più ecologica e intelligente
chiedendomi di riadattarle.
Voi cosa ne pensate?

A presto,

Veronica Scrap Blu.

venerdì 17 giugno 2022

Cresima Ludovica

 Ciao a tutti.

Rieccomi, finalmente,

dopo una rigenerante vacanza al mare,

per mostrarvi le foto della Cresima

di mia nipote Ludovica.


Come tema per la cerimonia

Ludovica ha scelto la libellula, 

abbinata ad un bellissimo blu e al verde delle foglie.


Vi mostro ad una ad una tutte le bomboniere che ho creato
per gli invitati e per gli amici.

Prima di tutto le tag.


La prima tagghina semplice, bianca,
con una libellula posata sulla foglia.

La seconda mi ha dato problemi,
perché la mia nuovissima, costosissima, e super professionale stampante
si rifiuta di accettare i cartoncini.
Dopo numerose prove, scenate isteriche,
minacce di gettarla dalla finestra,
ho optato per stampare nome e data sul vellum.
Il risultato mi piace molto,
anche se posso dire ufficialmente che ODIO la mia stampante.


La terza tagghina contiene tre fotografie,
scelte tra le molte che ho fatto 
in una calda giornata di aprile nel giardino dei nonni.

Ecco la bomboniera:


Una piccola scatolina di cartone,
creata a mano con taglierina e pieghetta,
contiene una calamita a forma di libellula:


Per crearla ho tagliato due sagome nel cartoncino bianco,
le ho incollate tra loro con una calamita posizionata in centro,
e l'ho ricoperta con i vetrini levigati dal mare.
Per incollarli ho usato la colla trasparente da mosaico.




Per i confetti ho usato una milk box bella grande,
perché Ludovica voleva che i confetti per gli invitati non fossero solo un assaggio.



Per chi non era invitato invece,
ho creato questa scatolina modificando una fustella di ModaScrap:


La triangle box l'avevo comprata anni fa,
ma non l'avevo mai usata per una cerimonia,
perché mi sembrava un vero spreco creare della belle scatoline,
per poi distruggerle al momento dell'apertura.
In effetti all'inizio avevo trovato davvero carina l'idea dello strip per aprire la scatola,
ma poi valutando il tempo che ci si mette 
per fare un lavoro ben fatto e per le decorazioni,
l'ho accantonata.
Guardando tra le tante fustelle per cercare una scatolina carina,
ho avuto l'idea di modificarla.
Ho preso il Dremel e con molta pazienza ho levigato 
tutta la parte interna della fustella 
che incideva lo strip.
L'ho fatta diventare una semplicissima scatolina triangolare.
So che alcune di voi non approveranno,
ma almeno, dopo tanti anni,
l'ho usata.


Come decorazione la libellula e un banner con il nome scritto a mano.

Ed ecco invece parte dei miei regali personali a Ludovica:


Il mini album contiene tutte le fotografie che le ho scattato
nella "sessione preparatoria",
ovvero prima della cerimonia,
per avere le fotografie per la tag.

Le ho volute riunire in un album,
perché erano tutte bellissime.








E questa è l'explosion box,
che contiene i nostri auguri nascosti in una taschina:


L'esterno è semplicissimo, 
con le pareti bianche embossate
e la solita libellula sul coperchio.


All'interno due lati semplicissimi con la busta incrociata,
un lato con il nome ed un fiocco,
quello opposto con la foto.
Al centro una cornicetta in cartoncino blu
che contiene le foglie e una libellula "in volo" sopra di esse.




In questa foto si vedono bene anche le coccarde
che ho preparato per allestire la sala:


Ed ecco la sala allestita nel giorno della cerimonia,
con due banner sulla finestra, le coccarde appese al muro,
le bomboniere e i regali sul tavolino,
e le tag disposte in verticale in una scatolina con i divisori:


A presto,
Veronica Scrap Blu.

martedì 23 novembre 2021

Quadernetti rilegati

 Ciao a tutti!

Quest'estate un amico mi ha chiesto di aiutarlo nel creare dei quadernetti.

Aveva alcuni faldoni di carta già rilegati,
praticamente dei piccoli libri, vuoti
e senza copertina.
Io ho creato le copertine rigide in cartone
e ho incollato al loro interno i faldoni:


Ho rivestito i quaderni con la carta legno di Opitec
e le decorazioni sono tagliate dalle carte
 "Better Times" di Mintay 
e "Forest Tea Party" di Piatek.


Nel cartone posteriore ho inserito anche un elastico,
così è più comodo da mettere in borsa.





Per poterli chiudere ed aprire agevolmente
ho piegato il primo e l'ultimo foglio di carta
in modo che rientrino dove c'è il bordino.
Poi ho incollato il resto del foglio alla copertina.
Questo trucchetto permette al quaderno di aprirsi completamente.

Ovviamente in legatoria agiscono diversamente,
incollando il dorsino.
Ma non avendo io una colla abbastanza potente
da fare in modo che non si rovini nel tempo,
dopo alcune prove
ho optato per questa soluzione.



A presto, 
Veronica Scrap Blu.

venerdì 13 agosto 2021

La capanna di Hagrid

 Ciao a tutti!

Qualche mese fa vi ho mostrato un capolavoro di Marco,
la riproduzione della "Tana"
realizzata interamente a mano.

Oggi vi mostro con orgoglio la sua seconda opera,

La Capanna di Hagrid


Anche in questo caso 
la struttura è realizzata con polistirene di riciclo
e sia la forma che le dimensioni 
sono copiate dalle fotografie, 
senza l'utilizzo di mappe, misure o riferimenti tecnici.

Ovviamente la Capanna di Hagrid riprodotta da Marco
è quella dal terzo film in poi,
dato che ha subito un drastico cambiamento di aspetto e di ubicazione
col susseguirsi dei film.







Ecco alcune foto serali con le luci accese:





E qui tutti i particolari:


I sassi del muro sono tutti modellati a mano 
e incastrati per formare il muro a secco:








Anche la legna, le zucche, le foglie, il ceppo e l'ascia 
sono modellati a mano nel polistirene,
mentre l'erba è realizzata con segatura colorata.







Cos'altro dirvi?
Non so davvero come commentare,
se non dicendovi quanto sono orgogliosa di mio marito
ed entusiasta di questa sua nuova passione!

E non è finita,
ho altri suoi lavori da mostrarvi, 
e, come vi ho detto la volta scorsa,
pensate pure in grande!!!

Veronica Scrap Blu.