Visualizzazione post con etichetta I lavori di Marco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I lavori di Marco. Mostra tutti i post

sabato 19 aprile 2025

vetrina di Pasqua

Ciao a tutti,

per decorare la vetrina di mio marito 

questa primavera abbiamo realizzato dei rami di fiori di pesco

e due grandi uova in polvere di ceramica.


I rami sono costruiti con filo di ferro intrecciato
ricoperto di tape marrone,
in questo modo sono molto resistenti
e possiamo piegarli come preferiamo.
I fiori di pesco sono tagliati a mano nel pannolenci rosa,
e un fil di ferro con le perline per i pistilli.



Le uova le abbiamo create riempiendo i palloncini con polvere di ceramica.
Abbiamo trovato un tutorial su pinterest,
ma per crearli ci sono voluti diversi tentativi,
perchè è molto importante saper dosare la quantità di ceramica,
e per imparare a farlo ne abbiamo sprecata parecchia!
Una volta create le uova le ho dipinte all'interno 
con acrilico dorato.
Il risultato è spettacolare.


Infine, per comporre la vetrina,
Marco ha costruito una finta finestra da appendere.
L'ho dipinta di bianco e sporcata un po'
per un effetti anticato.
Abbiamo aggiunto un pomolino dorato per richiamare il colore delle uova.

Come sempre non siamo riusciti a fare una bella fotografia alla vetrina,
perchè il riflesso del vetro esterno
e di quello interno della vetrinetta
ci impediscono di fare foto accettabili.
Vi mostro comunque come appare la vetrina:


Vi auguro di godervi questa insolitamente lunga vacanza,
a presto,
Veronica Scrap Blu.

domenica 30 aprile 2023

Segna-tavolo con le casette

 Ciao a tutti,
oggi vi mostro l'ultimo progetto che ho realizzato a 4 mani con mio marito.

Si tratta di una serie di segna-tavoli in legno
creati per la pizzeria "La Stube dei Battibecchi".

Volevamo creare qualcosa di semplice,
che riprendesse l'arredamento completamente in legno del ristorante,
e che allo stesso tempo fosse funzionale e carino.

La scelta è ricaduta sulle casette bianche 
dal disegno geometrico ed essenziale,
su cui ho incollato il logo del ristorante e il numero del tavolo.

Di fianco c'è una boccetta in vetro,
che all'occorrenza può essere riempita in modo diverso,
per adattarsi ad ogni occasione.
Il tappo in sughero permette di inserire al suo interno piccoli oggetti,
in questo caso paillettes rosse per richiamare i tessuti del locale,
ma per esempio anche cioccolatini per San Valentino,
o stelline argento per Natale,
confetti per le cerimonie, ecc...

Togliendo il tappo in sughero invece diventa perfetta per inserire
fiori freschi o secchi,
a patto ovviamente che non siano troppo alti.

Infine il diametro del foro 
permette di togliere la boccetta di vetro
e di inserire un tea-light
per creare un'atmosfera più romantica.


Oltre ai segna-tavolo con le casette ne abbiamo creati cinque con i cuori,
perchè vanno posizionati nella saletta romantica del ristorante: 



I numeri sono posizionati su entrambi i lati delle casette,
in modo che il tavolo sia riconoscibile 
anche se la decorazione viene spostata:


Ecco alcune foto con una decorazione diversa,
in questo tavolo i tulipani di carta che ho creato per la vetrina di Marco:





Qui invece ai segna-tavolo romantici con i cuori
è stata tolta la boccetta di vetro
ed inserito il tea-light:




Siamo veramente orgogliosi di questo lavoro,
che è stato apprezzato da molti clienti e dalla nostra cara amica 
proprietaria del locale.



I segna-tavolo sono stati consegnati un paio di settimane fa.
Purtroppo sono già stati maltrattati dai clienti.
Alcuni adulti "furbi"
hanno pensato che spingere fino al bordo il tappo di sughero 
potesse essere un'ottima idea per non fare giocare i bambini.
Così adesso quei vasetti non si possono più aprire.
E' di stamattina invece al notizia che l'intero contenuto di una boccetta 
è stato riversato sul pavimento...e a quel tavolo di bambini non ce n'erano.
Certo sono solo paillettes,
ma le paillettes si possono benissimo far toccare anche ai bambini,
il segna-tavolo si può maneggiare, curiosare non è peccato,
bisognerebbe solo avere un po' di riguardo.




Con questo ultimo commento vi do' appuntamento
tra pochi giorni con un altro post,
spero che anche voi possiate apprezzare il lavoro che abbiamo fatto,
perchè l'abbiamo fatto col cuore.

Veronica Scrap Blu.

venerdì 8 luglio 2022

Hogwarts

 Ciao a tutti.

Eccomi con un post davvero speciale,

oggi vi presento un vero capolavoro di mio marito.


Chi mi segue sa della mia passione per il mondo magico,

e sa che Marco da poco più di un anno 

realizza sculture che ritraggono ambientazioni magiche.


Ma non mi voglio dilungare,

è con immenso orgoglio 

che vi presento

Hogwarts:


In questa foto l'artista che posa dietro il castello:


La scultura è grande 2 metri e mezzo x 2 metri,
e Marco ci ha lavorato per un intero anno, nel tempo libero.
E' realizzata in polistirene di scarto,
quindi completamente con materiale riciclato.
E' stata costruita all'interno del mio salotto,
ed è composta da diversi blocchi,
per poterla smontare e rimontare.

Davvero non trovo le parole per descriverla,
quindi vi lascio alle fotografie:


















Qui alcune foto serali con le luci accese:




E qui una foto del castello in costruzione:


Se volete vedere le altre sculture che ha realizzato,
qui trovate la Tana
e qui la capanna di Hagrid.

Non riesco a esprimere a parole la meraviglia di chi lo vede dal vivo,
né l'orgoglio che provo nel vederlo realizzare opere di questa portata.
Aspetto i vostri commenti,
che sicuramente gli faranno piacere.

Veronica Scrap Blu.

martedì 21 dicembre 2021

Vetrina di Natale

Ciao a tutti,
come promesso ecco la vetrina che ho allestito nel negozio di mio marito.

Un trenino che viaggia in un paesaggio invernale carico di doni!

Ovviamente è stato Marco a costruire il trenino.
Prima ha costruito le cassette di legno,
poi abbiamo aggiunto i dettagli per renderlo un treno. 


Questa è una foto dei primi giorni, con la vetrina non ancora finita:


Negli altri due vagoni ho aggiunto il pacchetto regalo
e una poinsettia, 
che però con il freddo del negozio
è morta subito, poverina.
Allora l'ho sostituita con un altro pacchetto regalo


Accanto ad pacco ho posizionato le due scatoline in carta glitterata
che vi avevo mostrato un mesetto fa,
e che si intravedono appena in questa foto:


Un panno di neve sintetica sul fondo,
e con un pezzo di avanzo abbiamo creato i fiocchi di neve 
infilati nel filo di nylon


Mi dispiace per la qualità delle foto,
ma il vetro della vetrina riflette il paesaggio frontale,
mentre il vetro tondeggiante della vetrinetta frigorifera
in cui è posizionato il treno
riflette tutte le luci all'interno e all'esterno del negozio.
Fotografarla è sempre più difficile che allestirla!

A presto,
Veronica Scrap Blu.

domenica 5 dicembre 2021

Cuori di legno

Ciao a tutti,
ho altre decorazioni natalizie da mostrarvi!

Questi cuori li ho realizzati insieme a Marco.

Avevamo dei piccoli listelli di legno di scarto,
Marco li ha incollati tra loro 
e poi ha tagliato le tavole a forma di cuore.
Una volta carteggiati
li ho decorati con un fiocco di neve
tagliato nella crepla glitterata,
ho aggiunto un fiocco e un sonaglietto.


Un'idea semplice,
ma il risultato è molto bello.
Questi cuoricini serviranno come decorazione 
per i miei pacchi di Natale.






Vi aspetto presto con altre creazioni,
Veronica Scrap Blu.

mercoledì 1 dicembre 2021

Calendario dell'Avvento

Ciao a tutti,

siamo già al primo dicembre 

e io devo ancora fare millemila cose prima di Natale!

Oggi vi mostro il calendario dell'Avvento di quest'anno,

che ho montato ieri sera sopra il camino: 


Ho usato una struttura di legno a forma di albero 
che mi aveva costruito Marco qualche anno fa,
ma ero stanca delle solite scatoline di carta 
che avevo costruito quado i miei figli erano bambini.

Così ho pensato di rinnovarlo con le scatolina a forma di casetta:


Scatoline tutte bianche, tutte uguali. 
Variano solo la forma delle finestre e i colori dei tetti.
Quest'anno avevo voglia di clean&simple,
niente fronzoli,
tanto bianco,
tanta semplicità.

Magari l'anno prossimo per cambiare aggiungerò un rametto decorativo sul tetto,
ma per quest'anno voglio godermele nel loro candore.


Devo dire che l'albero di legno costruito da Marco 
è sempre utilissimo e bellissimo,
un po' rustico magari,
ma in casa mia non è natale senza quello.
E le casette dentro ci stanno alla perfezione!





Buonissimo dicembre a tutte voi,
ci rivedremo prestissimo con altre creazioni.

Veronica Scrap Blu.