Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post

venerdì 7 giugno 2024

Prima Comunione di Martina

Ciao a tutti,
il mese scorso la mia nipotina Martina ha fatto la prima Comunione
e io ho mi sono occupata dei dettagli della cerimonia.

Martina ama tanto la natura,
per questo ha scelto il colore verde lime,
e come simbolo della cerimonia ha voluto il cerbiatto e la coroncina di foglie.

Questa è la card di ricordo che abbiamo progettato insieme.
All'esterno, con un gioco di spessori,
la cornice di foglie e il cerbiatto 
sono incorniciati dal negativo di un cerchio.
All'interno la sua foto e il suo nome stampato su vellum.
Per la busta abbiamo scelto una carta riciclata 
di un verde più delicato.
Per la chiusura un sigillo di cera bianca con una fogliolina.
 



Lo stesso disegno della card 
è stato ripreso per le scatoline dei confetti.
Il triangolo di Modascrap 
è chiuso da un cordoncino verde.
La cornice di foglie è incollata sulla scatolina,
mentre il cerbiatto è mobile.


Abbinate alle scatoline dei confetti ci sono le scatoline segnaposto,
tagliate con una fustella uguale nella forma ma molto più piccola.
All'interno contengono semi per i fiori,
all'esterno sono decorate con una fogliolina.


Ecco una visione d'insieme che comprende anche i menù,
realizzati con la stessa carta delle buste:


Qui una foto del tavolino al ristorante,
ovviamente senza segnaposto e menù:


Questa invece è la mia card di auguri per lei,
realizzata con gli stessi colori 
ma con il simbolo più tradizionale del calice:


A presto,
Veronica Scrap Blu.

domenica 30 aprile 2023

Segna-tavolo con le casette

 Ciao a tutti,
oggi vi mostro l'ultimo progetto che ho realizzato a 4 mani con mio marito.

Si tratta di una serie di segna-tavoli in legno
creati per la pizzeria "La Stube dei Battibecchi".

Volevamo creare qualcosa di semplice,
che riprendesse l'arredamento completamente in legno del ristorante,
e che allo stesso tempo fosse funzionale e carino.

La scelta è ricaduta sulle casette bianche 
dal disegno geometrico ed essenziale,
su cui ho incollato il logo del ristorante e il numero del tavolo.

Di fianco c'è una boccetta in vetro,
che all'occorrenza può essere riempita in modo diverso,
per adattarsi ad ogni occasione.
Il tappo in sughero permette di inserire al suo interno piccoli oggetti,
in questo caso paillettes rosse per richiamare i tessuti del locale,
ma per esempio anche cioccolatini per San Valentino,
o stelline argento per Natale,
confetti per le cerimonie, ecc...

Togliendo il tappo in sughero invece diventa perfetta per inserire
fiori freschi o secchi,
a patto ovviamente che non siano troppo alti.

Infine il diametro del foro 
permette di togliere la boccetta di vetro
e di inserire un tea-light
per creare un'atmosfera più romantica.


Oltre ai segna-tavolo con le casette ne abbiamo creati cinque con i cuori,
perchè vanno posizionati nella saletta romantica del ristorante: 



I numeri sono posizionati su entrambi i lati delle casette,
in modo che il tavolo sia riconoscibile 
anche se la decorazione viene spostata:


Ecco alcune foto con una decorazione diversa,
in questo tavolo i tulipani di carta che ho creato per la vetrina di Marco:





Qui invece ai segna-tavolo romantici con i cuori
è stata tolta la boccetta di vetro
ed inserito il tea-light:




Siamo veramente orgogliosi di questo lavoro,
che è stato apprezzato da molti clienti e dalla nostra cara amica 
proprietaria del locale.



I segna-tavolo sono stati consegnati un paio di settimane fa.
Purtroppo sono già stati maltrattati dai clienti.
Alcuni adulti "furbi"
hanno pensato che spingere fino al bordo il tappo di sughero 
potesse essere un'ottima idea per non fare giocare i bambini.
Così adesso quei vasetti non si possono più aprire.
E' di stamattina invece al notizia che l'intero contenuto di una boccetta 
è stato riversato sul pavimento...e a quel tavolo di bambini non ce n'erano.
Certo sono solo paillettes,
ma le paillettes si possono benissimo far toccare anche ai bambini,
il segna-tavolo si può maneggiare, curiosare non è peccato,
bisognerebbe solo avere un po' di riguardo.




Con questo ultimo commento vi do' appuntamento
tra pochi giorni con un altro post,
spero che anche voi possiate apprezzare il lavoro che abbiamo fatto,
perchè l'abbiamo fatto col cuore.

Veronica Scrap Blu.

venerdì 25 marzo 2022

Portalistini per distillati

 Ciao a tutti.

Qualche settimana fa un'amica mi ha chiesto di prepararle 

qualche portalistino in cui inserire la lista dei distillati

da utilizzare nel suo ristorante.

Il ristorante/pizzeria "La Stube dei Battibecchi"

è un luogo davvero particolare, 

molto bello, arredato unicamente col legno.

Quindi ho subito pensato di utilizzare la carta effetto legno di Opitec,

perché oltre ad essere visivamente bella,

ha anche una grammatura molto alta,

ed è leggermente più lucida delle normali carte da scrap,

il che la rende più versatile e resistente,

 e adatta ad essere maneggiata parecchie volte, 

come accade in un ristorante.



Ho creato i portalistini ricoprendo due pezzi di cartone da cartonaggio 
lasciandoli tra loro molto distanziati,
in modo da avere abbastanza spazio al centro
per permettere una piegatura ottimale
e per potere inserire gli occhielli.
L'altezza dei portalistini è 23 cm, 
lo spazio tra gli occhielli è 21 cm.
In questo modo potranno stampare un foglio A4,
piegarlo a metà e farlo passare semplicemente sotto l'elastico,
senza bisogno di tagli.



Ho decorato ogni portalistino in modo diverso,
tenendo come filo conduttore il tema "bosco" e "legno",
per adattarlo al meglio all'interno del locale.
Tutti gli abbellimenti sono tagliati a mano 
dai fogli delle collezioni
Woodland di Mintay
e Forest Tea Party di Piatek.

Centrati nella parte superiore 
invece ho messo due banner sovrapposti,
uno marrone scuro per creare l'ombra,
e uno bianco 
scritto a mano.

Ecco i 6 portalistini:



Qui l'interno, 
dove l'elastico fermerà i fogli stampati:



Ma eccoli ad uno ad uno:


Il primo che ho realizzato è questo col topolino.
E' l'unico ad avere un dettaglio spessorato,
perché abbiamo concordato che,
seppur molto scenico,
il rilievo lo rende più delicato.










Tra tutti, questo con la volpe 
è quello più "fiabesco".
Forse un po' diverso dagli altri,
ma mi piace l'atmosfera incantata che evoca.




Alla mia amica sono piaciuti tanto,
e anche io devo dire che sono molto contenta del risultato.
Ora devo aspettare di sapere cosa ne pensano i clienti.

Per oggi è tutto,
vi aspetto presto,
Veronica Scrap Blu.

sabato 26 giugno 2021

Matrimonio Manuela e Massimo

 Ciao a tutti,

oggi vi voglio mostrare le bomboniere che ho preparato
per il matrimonio di Manuela e Massimo,
che è stato celebrato sabato scorso
dopo un anno di attesa per colpa del Covid.


Gli sposi hanno scelto il miele biologico di Barbagillo Apicoltura
nel vasetto da 250 gr.
Io l'ho confezionato in una scatolina di cartone fatta a mano.



La base marrone
è una semplice scatola a base quadrata,
tagliata a mano e piegata con la Score Board.

Il coperchio ricamato
l'ho creato fustellando due volte il cartoncino avorio 
con la fustella ModaScrap,
piegandoli a metà,
e incollando i bordi laterali tra loro, 
e i bordi superiori intorno ad un cartone quadrato.

Il risultato è una scatolina elegantissima,
delicata e preziosa.



Questo modo di utilizzare una fustella da bordo
per creare le scatole
l'ho visto utilizzare un annetto fa da una scrapper straniera,
e, più recentemente, dalla bravissima Tania Adessa.


I confetti sono confezionati in bustine di pergamino,
a cui ho aggiunto una fascetta in vellum per posizionare la tag.




Per il Tableau de Marriage
ho fatto preparare a Marco una cornice di legno,
con retro in cartone pressato.


Per l'occasione ho pensato di far costruire a Marco anche il cavalletto
per poter esporre la cornice:


Cavalletto e cornice sono dipinti con un marrone shabby,
mentre il retro è dipinto con un avorio shabby
e decorato con uno stencil nello stesso marrone della cornice.



I cartellini con la disposizione dei tavoli 
sono appesi con le mollettine alle tre corde.

Gli sposi hanno dato ai tavoli i nomi delle canzoni dei Queen.


Come segnatavolo ho creato questo semplici cartoncini
decorati con lo stesso ricamo che ho usato per il tableau.



La dolcezza e il sorriso di Manuela e Massimo
si è rivelata anche nelle loro scelte:
la delicatezza di queste bomboniere 
riflette la loro delicatezza.

Gli auguro di camminare l'uno a fianco dell'altra
con la complicità e l'armonia che hanno ora
per tutta la vita.

Veronica Scrap Blu.