Visualizzazione post con etichetta vetrine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vetrine. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2025

Vetrina estiva

 Ciao a tutti!

Quest'anno per decorare la vetrina estiva

mi sono lasciata ispirare dal mio amore per il mare

ed ho creato uno sciame di meduse.



Per rendere l'idea di leggerezza e trasparenza
ho utilizzato la carta alveare bianca.
Il manubrio (termine tecnico per indicare il tentacolo centrale della medusa)
è realizzato con una stoffa trasparente e dai colori cangianti.
I tentacoli sono fatti di carta velina bianca.


Queste fotografie le ho scattate in casa,
con le meduse appese al lampadario,
con la luce accesa sono uno spettacolo!



Qui invece nella loro postazione in vetrina.
Con la luce naturale si vede meglio il colore della stoffa,
che cambia dal blu al viola al fucsia
col riflesso della luce.



A presto, 
Veronica Scrap Blu.

sabato 19 aprile 2025

vetrina di Pasqua

Ciao a tutti,

per decorare la vetrina di mio marito 

questa primavera abbiamo realizzato dei rami di fiori di pesco

e due grandi uova in polvere di ceramica.


I rami sono costruiti con filo di ferro intrecciato
ricoperto di tape marrone,
in questo modo sono molto resistenti
e possiamo piegarli come preferiamo.
I fiori di pesco sono tagliati a mano nel pannolenci rosa,
e un fil di ferro con le perline per i pistilli.



Le uova le abbiamo create riempiendo i palloncini con polvere di ceramica.
Abbiamo trovato un tutorial su pinterest,
ma per crearli ci sono voluti diversi tentativi,
perchè è molto importante saper dosare la quantità di ceramica,
e per imparare a farlo ne abbiamo sprecata parecchia!
Una volta create le uova le ho dipinte all'interno 
con acrilico dorato.
Il risultato è spettacolare.


Infine, per comporre la vetrina,
Marco ha costruito una finta finestra da appendere.
L'ho dipinta di bianco e sporcata un po'
per un effetti anticato.
Abbiamo aggiunto un pomolino dorato per richiamare il colore delle uova.

Come sempre non siamo riusciti a fare una bella fotografia alla vetrina,
perchè il riflesso del vetro esterno
e di quello interno della vetrinetta
ci impediscono di fare foto accettabili.
Vi mostro comunque come appare la vetrina:


Vi auguro di godervi questa insolitamente lunga vacanza,
a presto,
Veronica Scrap Blu.

sabato 7 dicembre 2024

Vetrina natale

 Ciao a tutti,
è passato parecchio tempo 
dall'ultima vetrina che ho postato.

Ad ogni stagione allestisco la vetrina nel negozio di mio marito,
ma non sempre ho abbastanza tempo,
o abbastanza voglia,
o un'idea abbastanza originale
da volerla mostrare anche sul blog.

Per questo natale l'idea è arrivata 
quando ho acquistato una fustella Bigz di Futura Premana
a forma di casetta.
Ho subito capito che sarebbe stata molto utile per la vetrina,
e, perchè no, magari anche per i regali handmade di natale.

Con l'aiuto di mio marito e mia figlia 
abbiamo passato alcune sere a fustellare e incollare,
e il risultato devo dire è molto carino.

La maggior parte delle foto che vi mostro l'ho scattata in casa,
consapevole del fatto che fotografare la vetrina 
è molto difficile, ci sono troppi riflessi e spesso 
le foto sono talmente brutte che decido di non pubblicarle.



Per le casette ho scelto colori pallidi,
bianco, panna, beige e azzurrino.
Ho scelto colori più decisi invece per i tetti,
tutti dello stesso marrone,
e per l'interno delle porte e delle finestre,
di un bel color turchese.
Per gli infissi invece ho usato gli stessi colori delle case, 
con l'aggiunta di marrone e giallino.

Fustellando case e finestre
ho tenuto da parte gli "scarti" di feltro rettangolari,
e li ho usati per ricreare i mattoncini con cui ho ricoperto alcune case.
Un lavoro meticoloso e noioso,
ma credo proprio ne sia valsa la pena:


Le casette della fustella sono in due formati,
ma ho voluto creare una casetta anche un pochino più alta.
L'ho tagliata a mano,
l'ho ricoperta con i mattoncini 
e ho usato il tetto, le finestre e la porta della fustella
per completarla.



Ecco le foto della vetrina durante l'allestimento


Abbiamo creato i dislivelli con il polistirolo,
ricoperto con uno strato di neve sintetica
e posizionato le casette incollandole 
a dei supporti posti sul retro.

(in questa foto si nota bene che la vetrina non era ancora finita,
perchè le casette sono storte!)

Abbiamo aggiunto successivamente
le lucine intorno a qualche alberello e dietro le casette piccole,
a cui abbiamo lasciato volutamente le finestre vuote,
e abbiamo appeso delle stelle in tubolare di lana 
sopra il paesaggio,
ma non ho fotografato la vetrina completata.

Grazie mille a voi che mi seguite con costanza,
spero di avervi dato un'idea,
magari per il prossimo presepe!

A presto,
Veronica Scrap Blu.

giovedì 30 marzo 2023

Tulipani per Pasqua

 Ciao a tutti,
quest'anno per la vetrina di Pasqua
ho creato tanti tulipani gialli e arancioni
tagliati con la Silhouette:





Eccoli nella vetrina posizionati nel prato sintetico.
In alto ho appeso le casette
che ho preparato nel 2019:


Nel prato ho appoggiato anche la gabbietta di legno
che ha costruito Marco
qualche anno fa:



A presto,

Veronica Scrap Blu.

martedì 25 ottobre 2022

Halloween

 Ciao a tutti,

finalmente la mia festa preferita è alle porte!

Quest'anno per Halloween

ho preparato parecchie cosette.


La prima che vi mostro è in assoluto la mia preferita!


Un paio di anni fa avevo fatto fare da un'amica un cappello da strega di lana nera
da indossare la notte di Halloween.
Il cappello era decisamente bellissimo,
ma non riusciva a tenere la forma che volevo,
la punta si afflosciava
e non dava l'impressione di un vero cappello da strega.

Così quest'anno ho deciso di modificarlo.
Mi sono fatta fare da un'amica un corso intensivo di lana cardata,
(quella da infeltrire con lana grezza e ago)
e ho ricoperto l'intero cappello,
sia all'esterno che all'interno,
con lana nera e un pizzico di blu.
Ho posto particolare attenzione alla punta, 
che ho allungato in una forma simpatica 
dallo stile un po' elfico.


Con la tecnica dell'acqua insaponata ho creato una striscia fucsia e blu,
che invece di diventare una collana 
è stata usata come nastro decorativo intorno al cappello.
Ho creato due simpatici funghetti e due foglie
e li ho uniti al nastro fucsia.
La cosa bella è che il nastro coi funghetti è solo infilato sul cappello,
non è fissato,
quindi il prossimo anno potrò farne un altro di un colore diverso.



Non vedo l'ora di indossarlo!

Qui invece altre decorazioni:


Una bellissima lanterna di feltro nero 
con l'interno rinforzato in cartonlegno
che si accende in una cascata di lucine fatate,
e due simpatici fantasmini
creati con garze bianche e colla vinilica.


E qui le decorazioni in carta:


Zucchette di carta 
realizzate con la fustella Cute Box di Modascrap :


Queste scatoline a forma di zucca contengono dolcetti
che ho regalato a infermieri e dottori:


Per realizzare le bocche e gli occhi 
ho utilizzato la fustella di una piccola zucca di Halloween.
Quindi, una volta finite le scatoline
mi avanzavano parecchie piccole zucche nere,
che ho deciso di riutilizzare per crearmi un ciondolino:


Questa shaker è composta da tutte le zucche nere avanzate.
Ho incollato una sull'altra le zucche di carta,
sul retro una zucca intera
e sul fronte un pezzo di acetato e una zucca arancione.
All'interno piccole perline di vetro trasparenti, nere e di bronzo.


Ed infine questa piccola tag shaker
realizzata con la Silhouette:


Con questo post partecipo alla sfida mensile di Scrapbookingitalia.

Happy Halloween a tutti!

Veronica Scrap Blu.

venerdì 8 luglio 2022

Hogwarts

 Ciao a tutti.

Eccomi con un post davvero speciale,

oggi vi presento un vero capolavoro di mio marito.


Chi mi segue sa della mia passione per il mondo magico,

e sa che Marco da poco più di un anno 

realizza sculture che ritraggono ambientazioni magiche.


Ma non mi voglio dilungare,

è con immenso orgoglio 

che vi presento

Hogwarts:


In questa foto l'artista che posa dietro il castello:


La scultura è grande 2 metri e mezzo x 2 metri,
e Marco ci ha lavorato per un intero anno, nel tempo libero.
E' realizzata in polistirene di scarto,
quindi completamente con materiale riciclato.
E' stata costruita all'interno del mio salotto,
ed è composta da diversi blocchi,
per poterla smontare e rimontare.

Davvero non trovo le parole per descriverla,
quindi vi lascio alle fotografie:


















Qui alcune foto serali con le luci accese:




E qui una foto del castello in costruzione:


Se volete vedere le altre sculture che ha realizzato,
qui trovate la Tana
e qui la capanna di Hagrid.

Non riesco a esprimere a parole la meraviglia di chi lo vede dal vivo,
né l'orgoglio che provo nel vederlo realizzare opere di questa portata.
Aspetto i vostri commenti,
che sicuramente gli faranno piacere.

Veronica Scrap Blu.