domenica 22 dicembre 2024

il mio natale 2024

Ciao a tutti,
il mio natale di quest'anno è nero, bianco e rosso! 

Sono partita creando una card con questi colori.
Una volta scelto il modello 
lo replico per tutti i conoscenti, parenti ed amici.
Credetemi, nel mese di novembre divento un elfo,
creo così tante cards 
che ogni volta mi prendono per matta.
Il fatto è che ogni persona a cui le regalo
(alcuni parenti esclusi, ovviamente, ... )
si aspetta di ricevere una card anche il natale successivo.
E' diventata un'abitudine ormai,
perchè so che la maggior parte dei destinatari le riceve volentieri,
e gran parte di essi le colleziona!

Il modello è decisamente clean & simple,
anche se il procedimento per crearle è lungo.

La striscia di righe oblique posizionata a destra
non è un foglio stampato,
ma è composta da tante striscioline incollate vicinissime l'una all'altra.
Questo lavoro è un po' noioso,
ma ne vale la pena,
il risultato è bellissimo!

All'interno 
la frase è scritta a mano da me e Letizia.




Il packaging è abbinato alla card,
quindi anche in questo caso nero e bianco, con un tocco di rosso:


La scritta "natale" tridimensionale è il mio regalo fatto a mano di quest'anno.
E' costruita in cartoncino, tagliato con la Silhouette.


Ogni pacco è decorato con una stella di legno dipinta di bianco,
fatta da Marco:


Decisamente mi piace questo accostamento di colori,
la foto di gruppo dei pacchetti fa proprio una bella figura.


Buone feste a tutti,
a presto,
Veronica Scrap Blu.

martedì 10 dicembre 2024

Album Winter

Ciao a tutti,
per questo album dal design invernale
ma dai toni caldi,
ho usato la collezione
"Histoires d'Hiver" di Florileges Design.

La carta con il bosco di abeti
era talmente bella che l'ho usata per la copertina,
accompagnata da un titolo minimal
per non coprire eccessivamente l'incanto di quel disegno.


sul dorso uno charm circolare di filo metallico intrecciato,
ed uno a forma di fiocco di neve.


Dall'altro lato ho usato un gancio "da zaino" come chiusura:


All'interno le pagine bianche sono accompagnate
dai fogli della collezione,
con l'aggiuna di pagine di vellum trasparente,
e di abbellimenti sia cartacei che in vellum.


alcune foto dei dettagli:












A presto,
Veronica Scrap Blu.

sabato 7 dicembre 2024

Vetrina natale

 Ciao a tutti,
è passato parecchio tempo 
dall'ultima vetrina che ho postato.

Ad ogni stagione allestisco la vetrina nel negozio di mio marito,
ma non sempre ho abbastanza tempo,
o abbastanza voglia,
o un'idea abbastanza originale
da volerla mostrare anche sul blog.

Per questo natale l'idea è arrivata 
quando ho acquistato una fustella Bigz di Futura Premana
a forma di casetta.
Ho subito capito che sarebbe stata molto utile per la vetrina,
e, perchè no, magari anche per i regali handmade di natale.

Con l'aiuto di mio marito e mia figlia 
abbiamo passato alcune sere a fustellare e incollare,
e il risultato devo dire è molto carino.

La maggior parte delle foto che vi mostro l'ho scattata in casa,
consapevole del fatto che fotografare la vetrina 
è molto difficile, ci sono troppi riflessi e spesso 
le foto sono talmente brutte che decido di non pubblicarle.



Per le casette ho scelto colori pallidi,
bianco, panna, beige e azzurrino.
Ho scelto colori più decisi invece per i tetti,
tutti dello stesso marrone,
e per l'interno delle porte e delle finestre,
di un bel color turchese.
Per gli infissi invece ho usato gli stessi colori delle case, 
con l'aggiunta di marrone e giallino.

Fustellando case e finestre
ho tenuto da parte gli "scarti" di feltro rettangolari,
e li ho usati per ricreare i mattoncini con cui ho ricoperto alcune case.
Un lavoro meticoloso e noioso,
ma credo proprio ne sia valsa la pena:


Le casette della fustella sono in due formati,
ma ho voluto creare una casetta anche un pochino più alta.
L'ho tagliata a mano,
l'ho ricoperta con i mattoncini 
e ho usato il tetto, le finestre e la porta della fustella
per completarla.



Ecco le foto della vetrina durante l'allestimento


Abbiamo creato i dislivelli con il polistirolo,
ricoperto con uno strato di neve sintetica
e posizionato le casette incollandole 
a dei supporti posti sul retro.

(in questa foto si nota bene che la vetrina non era ancora finita,
perchè le casette sono storte!)

Abbiamo aggiunto successivamente
le lucine intorno a qualche alberello e dietro le casette piccole,
a cui abbiamo lasciato volutamente le finestre vuote,
e abbiamo appeso delle stelle in tubolare di lana 
sopra il paesaggio,
ma non ho fotografato la vetrina completata.

Grazie mille a voi che mi seguite con costanza,
spero di avervi dato un'idea,
magari per il prossimo presepe!

A presto,
Veronica Scrap Blu.

sabato 30 novembre 2024

Album 18 anni

Ciao a tutti,
ho realizzato questo album
per festeggiare i 18 anni del migliore amico di mio figlio,
che, come mio figlio, si chiama Alessandro.

Alessandro è un ragazzo molto riservato,
quindi per lui ho scelto colori delicati,
turchese, verde e giallo.
L'album contiene le foto della sua vita
dalla nascita fino alla maggiore età,
diventando quindi un ricordo prezioso, 
un racconto, una storia.

Ovviamente non posto le fotografie che contiene,
ma solo alcuni dettagli delle decorazioni.
















Spero in queste poche foto di avervi comunicato
la dolcezza, la gentilezza, la luminosità e la bellezza
di questo ragazzo.

A presto,
Veronica Scrap Blu.

sabato 9 novembre 2024

Cards per matrimoni

Ciao a tutti,
ecco alcune wedding cards che ho preparato nei mesi scorsi.

I primi due biglietti sono shaker
(significa che contengono elementi mobili che si possono "shakerare")
sui toni del marrone e rosa:
 


entrambi sono contenuti in buste di vellum trasparente
con le fedi oro sulla chiusura:


Nella prima card le paillettes e le perline 
si intravedono sotto lo sfondo floreale fustellato
e incollato sull'acetato:


Per la seconda card
ho usato il telaio di legno "chipboard  Embrodery" di P13:


gli abbellimenti sono tagliati a mano dalla collezione
"Always and Forever" di P13




Quest'altra card è tridimensionale,
quindi per contenerla ho costruito una busta spessorata.
La particolarità di questa card è che la parte centrale
è un elemento shaker 
attaccato con le calamite,
quindi lo si può staccare e usare come decorazione per la casa.

Per questa card ho utilizzato la collezione "love in bloom" di P13:


qui la busta con sigillo in ceralacca:


Qui la & decorativa staccata





L'ultima card è anch'essa sui toni del marrone,
e contiene un elemento pop-up:


L'esterno è estremamente semplice,
sfondo scuro effetto legno,
disegno degli sposi ritagliato a mano 
e banner dorato:

Aprendola...


...si ingrandisce l'elemento pop-up:


A presto,
Veronica Scrap Blu.